Profile PictureMaximiliano Ulivieri

Mi chiamo Maximiliano Ulivieri, un attivista appassionato e professionista esperto impegnato nel campo del turismo accessibile, con la missione di migliorare in modo positivo la vita delle persone con disabilità. Il mio percorso personale ha avuto inizio il 21 marzo 1970 a Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, dove sono cresciuto. Oggi, dal 2010, chiamo Bologna la mia casa, dove vivo con mia moglie Enza e mia figlia Sophie. Da oltre un decennio mi dedico al settore del turismo accessibile, focalizzandomi particolarmente sulle esigenze di coloro che vivono con una disabilità. Il mio lavoro si è concentrato sulla creazione di un'esperienza di viaggio più inclusiva, fornendo indicazioni su strutture e itinerari accessibili. A tal fine, nel 2009 ho fondato il sito web diversamenteagibile.it, uno strumento fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica e colmare il divario tra l'industria del turismo e le esigenze delle persone con disabilità. Parallelamente, offro corsi di arte digitale, un ambito che ho sempre trovato stimolante. Inoltre, svolgo un ruolo di docente e formatore in corsi per tour operator, agenzie di viaggio e guide turistiche. Credo fermamente nel potere dell'istruzione e nel ruolo che essa può giocare nel plasmare il futuro del settore turistico. Attraverso il mio lavoro, mi propongo di ispirare e responsabilizzare gli altri a creare un'esperienza di viaggio più inclusiva per tutti. Un altro ambito a me particolarmente caro è la questione dell'affettività e della sessualità tra le persone con disabilità. Sono responsabile del progetto lovegiver.it, che si prefigge di definire la figura dell'assistente sessuale, da noi denominata O.E.A.S. (Operatore all'Emotività, all'Affettività e alla Sessualità) oeas.it. Sono fermamente convinto che ogni individuo abbia il diritto a una vita sessuale appagante e soddisfacente, e lavoro incessantemente per creare consapevolezza e promuovere la comprensione di questo importante tema. Ho avuto l'onore di scrivere il libro "LoveAbility: l’assistenza sessuale alle persone con disabilità", pubblicato da Erickson. Inoltre, ricopro il ruolo di Diversity Manager per il Comune di Bologna.